direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Il 3 ottobre a Zurigo l’incontro “Il corpo e la città – Dialogo con Tomaso Montanari” organizzato dall’IIC

CULTURA

 

ZURIGO – L’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo organizza il 3 ottobre alle ore 19 presso la Stiftung zum Glockenhaus un incontro con Tomaso Montanari intitolato “Il corpo e la città”. A partire dal suo ultimo libro “I vinti: il corpo nella storia dell’arte” (Solferino, 2022), Tomaso Montanari dialoga con Maarten Delbeke e Gregorio Astengo sulla rappresentazione del corpo (specie del corpo del vinto, del povero, del diverso) nei contesti urbani e nell’arte pubblica, fino ad arrivare alla presenza dei corpi nelle città attraverso i percorsi del turismo di massa e al loro rapporto con il patrimonio e l’immaginario. Tomaso Montanari (Firenze, 1971) è uno dei più noti storici dell’arte italiani e rettore dell’Università per Stranieri di Siena.  Maarten Delbeke è titolare della cattedra di Storia e Teoria dell’Architettura all’ETH.  Gregorio Astengo è assistente alla stessa cattedra.

L’ingresso è libero, l’iscrizione è obbligatoria. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform