APPUNTAMENTI
L’incontro avrà luogo in occasione della presentazione del paper “Business e Diritti Umani: una sfida per le imprese?” avviato nel 2009 dalla Fondazione AVSI e da ricercatori dell’Università di Roma
ROMA – Alle ore 15,30 di martedì 14 novembre si svolgerà alla Farnesina, un dibattito sul tema “Il percorso della compliance delle imprese italiane al sistema dei diritti umani” in occasione della presentazione del paper “Business e Diritti Umani: una sfida per le imprese?”, risultato di un lavoro sul rapporto tra attività di impresa e rispetto dei diritti umani avviato nel 2009 dalla Fondazione AVSI e da un gruppo di ricercatori e studiosi dell’Università di Roma ‘Tor Vergata’. Con un taglio eminentemente pratico, e avendo come impostazione di fondo quella di fornire un utile strumento a tutti gli stakeholder, e in particolare agli imprenditori, il paper evidenzia le sfide che le imprese si trovano a fronteggiare per la tutela e la promozione dei diritti umani. La metodologia utilizzata fa esplicito riferimento alle indicazioni contenute nel ‘Framework on Business and Human Rights’ elaborato dalle Nazioni Unite nel 2008 e dei ‘Guiding Principles’ nel 2011 . Interverranno Benedetto Della Vedova, sottosegretario agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Alberto Piatti (presidente Fondazione AVSI), Alessandro Costa (coordinatore Gruppo Esperti Fondazione AVSI), Andrea Shemberg (London School of Economics), Benedetta Francesconi (Dipartimento Impresa e Internazionalizzazione del MISE), Gianludovico de Martino (presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani), Luigi Marras (direttore generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali del MAECI), Elin Wrzoncki (The Danish Institute for Human Rights), Damiano de Felice (Measuring Business & Human Rights), Githa Roelans (ILO), Alessandro Beda (Sodalitas), Marina Migliorato (Enel).”Introdurrà il dibattito Gianludovico De Martino, presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani. (Inform)