INTERNAZIONALIZZAZIONE
ROMA – ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza la partecipazione collettiva a Future Energy Asia 2023 (FEA 2023).
La manifestazione si terrà dal 17 al 19 maggio 2023 a Bangkok presso il Bangkok International Trade & Exhibition Centre (BITEC).
“La Thailandia – informa l’Ice – è una nazione in crescita che, come molti altri paesi deve rivedere le proprie politiche energetiche per adempiere agli impegni presi durante gli Accordi di Parigi e alleviare la crisi climatica in atto per salvaguardare gli ecosistemi.
Oggi il mix energetico thailandese è composto principalmente da petrolio (40%), gas naturale (31,2%) e carbone (12,5%).
Nel corso del 2021 le importazioni di queste risorse hanno toccato il 75% del totale impiegato.
La Thailandia ha inoltre fame di energia verde, necessaria per arrivare al 2030 con un mix energetico che comprenda per il 30% energie rinnovabili e al 2065 alla neutralità carbonica.
Ad oggi l’energia rinnovabile in Thailandia è basata principalmente sulla produzione interna, vale a dire solare, eolica, idrogeno di piccole e grandi dimensioni, biomassa, biogas e termovalorizzazione.
Lo scambio commerciale tra Italia e Thailandia sta crescendo dopo un periodo di arresto dovuto alla pandemia.
Molte le opportunità offerte dal paese nel settore energetico che l’Italia potrebbe cogliere sviluppando una proficua collaborazione e mantenendo vivo lo scambio di conoscenze nel settore energetico”. (Inform)