direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

I deputati Pd della circoscrizione Estero Fedi e La Marca hanno incontrato alla Farnesina il direttore generale per le Risorse e l’Innovazione Luca Sabbatucci

ITALIANI ALL’ESTERO

 

Marco Fedi: “Rafforzare subito le realtà consolari in difficoltà e lavorare in prospettiva per rafforzare l’intera rete dei servizi e del personale nel mondo”

 

ROMA – “Si è rivelato importante e positivo l’incontro avuto, assieme alla collega on. Francesca La Marca, con il direttore generale per le Risorse e l’Innovazione del Maeci, ministro plenipotenziario Luca Sabbatucci, per fare il punto della situazione dei servizi consolari anche in vista della prossima legge di bilancio”. Così Marco Fedi ,deputato del Pd eletto nella circoscrizione Estero-rip.Africa,Asia,Oceania,Antartide, spiegando che “nell’incontro, svoltosi al Maeci, abbiamo posto all’attenzione del direttore generale la necessità di rafforzare subito realtà di prima grandezza in termini di servizi consolari, come Melbourne, e trovare soluzioni di medio-lungo termine per l’intera rete dei servizi e del personale nel mondo”.

“Abbiamo segnalato – prosegue l’on. Fedi – la necessità di affrontare la Brexit con risorse adeguate e, in particolare, abbiamo sottolineato la necessità della riapertura del Consolato di Manchester. Abbiamo espresso, inoltre, un giudizio positivo relativamente agli aumenti decisi per le retribuzioni del personale a contratto, assicurando comunque il nostro impegno a livello parlamentare e in dialogo con il Governo per l’aumento del contingente del personale a contratto e del fondo per gli aumenti retributivi, oltre ad una serie di nuove norme che regolino i meccanismi di revisione e rivalutazione delle retribuzioni.

A questa valutazione, abbiamo accompagnato la richiesta di un’azione sinergica con il MEF per assicurare analoghi immediati aumenti in altre aree di sofferenza, in America del Nord e Centrale, in America Meridionale, in Asia e Oceania, in Africa e in Europa, ponendo inoltre l’accento sulla definitiva soluzione del pagamento in valuta locale delle retribuzioni.

È stato importante anche avere esaminato possibili soluzioni relative al tema delle ritenute fiscali e dei versamenti contributivi per il personale a contratto in servizio negli Stati Uniti, per i quali esiste un impegno comune.

Con il direttore generale, infine, abbiamo indicato tra gli impegni prioritari la revisione del meccanismo che dovrebbe consentire ai Consolati di utilizzare una parte delle percezioni consolari, al fine di renderlo meno burocratico e più celere”, conclude l’on. Marco Fedi. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform