MOSTRE
ROMA – “I campi nomadi della Mongolia. Una prospettiva etno-archeologica”. E’ la mostra che sarà inaugurata domani 30 novembre, alle ore 9.00, 30 presso la Sapienza Università di Roma Aula Magna del plesso Marco Polo (Circonvallazione Tiburtina 4)
L’esposizione è il frutto di anni di ricerca sul campo condotti da Francesca Lugli e Graziano Capitini (Associazione Italiana di Etnoarcheologia), promossa e cofinanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. I curatori sono stati in grado di ricostruire e analizzare nell’arco di 20 anni e con la visita a più di 200 campi, le differenti stagioni del nomadismo delle steppe, e come i nomadi affrontino il cambiamento climatico. La mostra espone una selezione di pannelli che descrivono le varie fasi della ricerca, corredati da immagini del nomadismo mongolo a cui si aggiunge una selezione di oggetti legati al mondo della pastorizia mongola. L’esposizione sarà visitabile dal 30 novembre al 15 dicembre presso la Biblioteca di Studi Orientali dell’Edificio di Marco Polo. (Inform)