direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Giorno della Memoria negli Stati Uniti, al Consolato Generale a New York cerimonia della lettura dei nomi degli ebrei deportati dall’Italia

RETE CONSOLARE

 

NEW YORK – Il Consolato Generale d’Italia a New York ospita oggi, in occasione del Giorno della Memoria, la tradizionale cerimonia della lettura dei nomi degli ebrei deportati dall’Italia e dai territori italiani. L’iniziativa fa parte di un programma di eventi promossi dal Consolato Generale e, fra gli altri, dal Centro Primo Levi, dall’Istituto Italiano di Cultura, dalla Casa Italiana Zerilli Marimò della NYU e dall’Accademia Italiana Superiore di Studi Avanzati in America della Columbia University, per commemorare le vittime della Shoah e preservare la memoria di quei tragici avvenimenti. Nell’ambito dei numerosi eventi proposti, un seminario su Giorgio Bassani, introdotto dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, Prof. Fabio Finotti, insieme a Paola Bassani, presidente della Fondazione Giorgio Bassani; una conversazione con Katharina von Schnurbein, coordinatrice della Commissione europea per la lotta all’antisemitismo e la promozione della vita ebraica; la prima mondiale del concerto “Piombo”, ispirato alla raccolta di racconti “Il sistema periodico” di Primo Levi, curato da Luciano Chessa (al pianoforte) ed eseguito insieme alla leggendaria violoncellista Frances-Marie Uitti. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform