ELETTE CIRCOSCRIZIONE ESTERO
ROMA – “Ricordare è un monito concreto per il futuro. Affinché siamo sempre consapevoli, oggi e nelle generazioni future, che il disegno criminale delle leggi razziali e della Shoah è stato possibile anche a causa dell’indifferenza collettiva”. Lo ha detto, alla vigilia del Giorno della Memoria, la senatrice Laura Garavini (circoscrizione Estero-ripartizione Europa), vicepresidente a Palazzo Madama della Commissione Esteri e vicecapogruppo vicaria Italia Viva-Psi.
“Dietro ogni aggressione, verbale o fisica, si nasconde il pericolo di una deriva. Ecco perché – ha avvertito Garavini – non dobbiamo abbassare mai la guardia contro la contrapposizione violenta. Che sia di natura religiosa, culturale o politica. Non dobbiamo mai girarci dall’altra parte. Ma essere noi stessi argine”. “Proprio in questa legislatura, con la Commissione Segre, stiamo svolgendo un lavoro accurato per fare in modo che i fenomeni di odio siano contrastati anche nelle loro nuove forme, incluso il web. Le istituzioni, la politica, sono chiamate a essere esempio. E a rifuggire, per prime, il linguaggio violento e la demonizzazione dell’avversario” , ha concluso Laura Garavini. (Inform)