direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Gibuti: Carabinieri della MIADIT cedono materiale specialistico

MINISTERO DIFESA

Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

 

GIBUTI – Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività svolte a favore della Gendarmeria Nazionale Gibutiana dai carabinieri istruttori della Missione Addestrativa Italiana MIADIT Somalia 17, si è svolta la cerimonia di consegna di una quantità consistente di materiale scientifico, necessario per accertamenti specialistici di laboratorio sulla scena del crimine per finalità di polizia giudiziaria.

L’evento si è svolto all’Ecole Internationale de Perfectionnement à la Pratique de la Police Judiciaire (E.I.3.P.J) sita all’interno del Centro di Istruzione della Gendarmeria Nazionale Gibutiana Cheik Moussa, alla presenza del comandante della Gendarmeria Nazionale di Gibuti, col. Zakaria Hassan Aden, e del comandante della missione, col. Pier Vittorio Romano. Si tratta, in sostanza, di materiale di consumo e di reagenti chimici necessari per operare su specifiche attrezzature, già donate in precedenza dall’Arma dei Carabinieri, e senza il quale non sarebbero più sostenibili, nel lungo periodo, la maggior parte delle attività di investigazione di livello altamente tecnico.

La cerimonia è stata anche l’occasione per consolidare i rapporti tra l’Arma dei Carabinieri e la Gendarmeria Nazionale. Il col. Zakaria Hassan Aden ha illustrato ai presenti tutte le potenzialità del Centro di Istruzione, con particolare riferimento all’addestramento dei cani anti-esplosivo, alle attività nel poligono a cielo aperto utilizzato anche per le armi di precisione e all’addestramento con vari simulatori di tiro.

Il 4 novembre, in occasione della ricorrenza del giorno dell’Unità Nazionale – giornata delle Forze Armate settimana, si è svolta all’interno della BMIS di Gibuti una Messa officiata da mons. Giorgio Bertin, vescovo di Gibuti, cui hanno partecipato, oltre ad alcune autorità diplomatiche e militari delle basi presenti nell’area del Corno d’Africa, numerosi italiani qui residenti che hanno potuto visitare la struttura come accade in Patria in occasione di questo evento.

Questa ricorrenza è stata preceduta, nel pomeriggio del 3 novembre, dall’indirizzo di saluto, in video conferenza, del ministro della Difesa Guido Crosetto al personale di tutte le Forze Armate schierato presso la BMIS a Gibuti.

La missione MIADIT-Somalia, attualmente alla 17 edizione, è frutto di un accordo di cooperazione trilaterale tra lo stato italiano, somalo e Gibuti. È volta a favorire la stabilità e la sicurezza dell’intera regione del Corno d’Africa sia elevando le capacità delle forze di polizia somale nei settori della sicurezza e del controllo del territorio per il contrasto al terrorismo, sia sviluppando e mantenendo le capacità della Polizia e Gendarmeria Nazionali del Gibuti per garantirne la stabilità.

Tutte le attività svolte in teatro operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), guidato dal generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, che è il Comando di Vertice dell’Area Operativa Interforze ed assolve anche alle funzioni di organismo di staff del capo di Stato Maggiore della Difesa. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform