EVENTI
AMBURGO – L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo segnala che nell’ambito del 10° Festival letterario “Reading without Nuclear Power”, giovedì 9 marzo , alle ore 19.30 (ingresso dalle ore19.00), si terrà un incontro di lettura e discussione con Leoluca Orlando, Donatella Di Cesare, Giusi Nicolini, Georg Restle e Katja Riemann. L’incontro si terrà presso il Kultur- und Kommunikationszentrum Fabrik di Amburgo e si svolgerà in italiano e in tedesco sul tema “L’Europa dovrà rispondere alla storia”. Ingresso libero e gratuito.
Il festival è organizzato da “Lesen ohne Atomstrom” (“Leggere senza il nucleare”) e si tiene dal 1° al 10 marzo con un titolo preso in prestito da Hermann Hesse: “Affinché il possibile si realizzi, bisogna sempre tentare l’impossibile”. Per dieci giorni, la cultura è presente in tutta Amburgo: letture sceniche, cabaret, podi, film, concerti. Più di 3.000 posti liberi in eventi esclusivi con la partecipazione di circa 60 autori e artisti provenienti da tutto il mondo.
Per l’Italia partecipano l’ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, l’ex sindaco di Lampedusa e Linosa Giusi Nicolini e la filosofa e autrice del libro “Per una nuova ospitalità!” Donatella Di Cesare.
Dal 2011, autori e artisti di spicco provenienti da tutto il mondo si esibiscono regolarmente sui palcoscenici più attraenti di Amburgo, per la fine del nucleare, per la transizione energetica. E come tributo all’impegno della società civile. Da allora, più di 39.000 spettatori hanno visto dal vivo 313 scrittori, attori e musicisti di fama in 84 eventi.
Il festival è organizzato dall’iniziativa cittadina no-profit “Cultura per tutti”, fondata nel 2011 da lettori impegnati e autori famosi come Feridun Zaimoglu, Nina Hagen e Günter Grass. Sostenuta da teatri, centri culturali, biblioteche, Goethe-Institut, fondazioni, World Future Council, mecenati.
In questi dieci anni autori di successo, star del cinema e del rock, diplomatici dell’ONU, premi Nobel e Grammy hanno manifestato ad Amburgo la loro opposizione al nucleare: Svetlana Alexievich ,da Minsk, l’ex capo di Stato giapponese Naoto Kan da Tokyo, Jean Ziegler da Ginevra, Marc Elsberg da Vienna, Vandana Shiva da Nuova Delhi, da Reykjavik Birgitta Jonsdottir, da Londra Jakob von Uexküll, da Parigi Beate Klarsfeld, Leoluca Orlando da Palermo, Graeme Maxton da Taiwan, Lord Martin Rees da Cambridge, Tima Kurdi dall’Ontario, da Boston Dennis Meadows, da Buenos Aires Juan Martin Guevara, da Nairobi Auma Obama.
“Leggere senza nucleare” è apartitico. I costi per la realizzazione del festival vengono coperti dalle sole donazioni. (Inform)