ASSOCIAZIONI
ROMA – L’ambiente e la sostenibilità arrivano su Radio ABM, la webradio dell’Associazione Bellunesi nel mondo, grazie al progetto “Generation for Regeneration. Educare in rete per la svolta ecologica”, promosso dal Comitato d’Intesa di Belluno e finanziato da Fondazione Cariverona nell’ambito del bando FORMAT (oltre all’Ass. Bellunesi nel mondo, i partner del progetto sono Cantiere della Provvidenza Società Persona Ambiente Cooperativa sociale Onlus, Associazione Gruppi Insieme Si Può… Onlus – ONG, Cooperativa Portaperta Sociale Onlus IS, Associazione Amici delle Scuole in Rete APS). Un grande lavoro sviluppato in sinergia per sensibilizzare la cittadinanza sul delicato e importantissimo tema dei cambiamenti climatici, sulle sue cause e conseguenze, e sulla necessità di adottare misure sostenibili per salvaguardare la salute della Terra. Il tema dei cambiamenti climatici è sempre più discusso, ma per comprenderlo al meglio bisogna conoscerlo. Proprio per questo Radio ABM – attraverso il Gruppo giovani coordinato da Giulia Francescon – propone 10 podcast e “video-pillole” per approfondire le diverse conseguenze di questo fenomeno che ormai non possiamo più ignorare. I cambiamenti climatici hanno vari effetti negativi su diversi aspetti: sulla salute degli esseri viventi, sull’innalzamento del livello dei mari, sulla distruzione dell’equilibrio degli ecosistemi e sul cibo che mangiamo. E le cause sono principalmente antropiche, cioè causate da noi, dall’essere umano.
La prima puntata andrà in onda domani, martedì 2 agosto, alle ore 21.00 (ora locale italiana) in diretta streaming, sulla pagina Facebook di Radio ABM, sul canale YouTube dell’Associazione Bellunesi nel Mondo e sulle piattaforme digitali di musica. Le altre puntate andranno in onda nello stesso orario, e con le stesse modalità, il venerdì e il martedì delle settimane successive.(Inform)