direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Francia, “Intellettuali e università: quale ruolo svolgono nelle transizioni politiche del XX secolo?” Incontro  all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi

CULTURA

 

PARIGI – “Intellettuali e università: quale ruolo svolgono nelle transizioni politiche del XX secolo?” al centro dell’incontro all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi  in  programma il 27 febbraio, ore 19. In occasione dell’800° anniversario dell’Università di Padova, si scoprirà una pagina fondamentale della sua storia attraverso il ruolo di uno dei suoi principali rappresentanti, il rettore Concetto Marchesi.A partire dallo storico discorso antifascista pronunciato durante il drammatico periodo della Seconda Guerra Mondiale, si svilupperà una riflessione sul ruolo degli intellettuali e delle università nei momenti cruciali delle transizioni politiche del XX secolo.Con Carlo Fumian, professore di storia contemporanea presso l’Università di Padova, Marc Lazar, sociologo, e Frédéric Attal, professore di storia contemporanea all’Università politecnica Hauts-de-France.

Ingresso libero, previa prenotazione tramite modulo disponibile su iicparigi.esteri.it (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform