ALTA FORMAZIONE
ROMA – Il master “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”, promosso dalla Fondazione Italia USA, si arricchisce di nuovi autorevoli contributi didattici. Si uniscono al panel docente anche nuovi contributi formativi di Vincenzo Camporini, Barbara Carfagna, Valentina Clemente, Carlo Cottarelli, Umberto Guidoni, Claudia Parzani, Paola Pisano, Federico Rampini, Pietro Sebastiani, Valentina Vezzali.
Il master della Fondazione Italia USA è diretto dalla professoressa Stefania Giannini e presieduto dall’ambasciatore Umberto Vattani, è svolto in collaborazione con Agenzia ICE e GEDI Gruppo Editoriale che commissionano il project work, ha l’adesione di personalità istituzionali con la partecipazione di un panel didattico di prestigio internazionale formato da oltre 35 docenti e opera nell’ambito del programma accademico delle Nazioni Unite, UNAI – United Nations Academic Impact, del quale la Fondazione Italia USA fa parte.
Per il master nel 2023 la Fondazione Italia USA offre 200 borse di studio Next Generation, allo scopo di sostenere concretamente i giovani nel loro ingresso nel mondo del lavoro globale e delle sfide internazionali e per accompagnare la ripresa economica.(Inform)