direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Federica Onori (M5S, ripartizione Europa) ha presentato come prima firmataria una proposta di legge per l’istituzione di un portale unico per gli italiani all’estero

CAMERA DEI DEPUTATI

 

ROMA – La deputata eletta nella ripartizione Europa Federica Onori (M5S) ha presentato come prima firmataria una proposta di legge che ha per finalità l’istituzione di un portale unico per gli italiani all’estero.

La proposta – ha sottolineato Onori presentando l’iniziativa alla Camera – si ispira al principio del buon andamento della pubblica amministrazione ed ha come finalità quella di facilitare l’accesso ai servizi offerti dalla pubblica amministrazione ai cittadini residenti all’estero e ai cittadini rimpatriati.

Il testo riprende un’analoga proposta presentata dal Movimento 5 Stelle nella passata legislatura – ricorda la deputata, richiamando anche una risoluzione sul tema presentata in quell’occasione alla Commissione Esteri della Camera, sempre per iniziativa del Movimento.

Onori ricorda come un’importante comunità di italiani vive oltreconfine: “in accordo con gli ultimi dati pubblicati sul portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), sul totale di oltre 65 milioni di cittadini italiani 5.989.234 risultano essere residenti all’estero (AIRE) – segnala la deputata, rilevando come tutte le Regioni italiane stiano perdendo residenti e aumentando nel contempo la loro presenza all’estero.

“La presenza italiana nel mondo continua a crescere e a fronte di questa realtà così importante sotto molteplici aspetti, non ultimo in termini di promozione della lingua e cultura italiana nel mondo, si avverte la necessità di una maggiore attenzione nei confronti delle esigenze dei cittadini italiani residenti oltre confine – rileva Onori.

Il portale unico per gli italiani all’estero si rivolge, in particolare, agli italiani che intendono trasferire la loro residenza all’estero, a coloro che risultano già residenti all’estero, e ai connazionali rimpatriati. Uno dei principali vantaggi di tale portale – spiega la deputata – sarebbe costituito dal fatto di racchiudere in un unico contenitore virtuale tutte le informazioni di maggiore utilità per gli italiani all’estero inclusi gli aggiornamenti in tema di agevolazioni, votazioni, normativa di riferimento.

È previsto inoltre che un successivo decreto provvederà a individuare tutti i servizi offerti dal portale e le modalità del suo funzionamento e di accesso ad esso, in modo da favorire la fruizione delle informazioni pubblicate da parte degli utenti. Gli oneri derivanti dalla proposta sono quantificati in 100.000 euro annui a decorrere dall’anno 2023. (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform