ESTERI
FRANCOFORTE – L’Europe List for Frankfurt (ELF) ha presentato i propri candidati alle elezioni comunali che si terranno il 14 marzo 2021. Luigi Brillante, che dal 2001 è consigliere nella città tedesca, sarà nuovamente il capolista. Il politologo lavora da 20 anni principalmente sui temi dell’integrazione e dell’istruzione.
“Il Parlamento cittadino deve rappresentare la diversità e l’internazionalità dei cittadini di Francoforte. Con questa lista contribuiamo notevolmente a raggiungere questo obiettivo”, afferma Brillante sottolineando l’autonomia e l’indipendenza della Lista Europea per Francoforte e rimarcando la presenza massiccia di donne nella lista (che occupano i posti dal secondo al sesto) .“Insieme – dice Brillante – vogliamo impegnarci per una migliore integrazione dei migranti, intesa come pari opportunità, per alloggi a prezzi accessibili, per equità nell’istruzione per tutti i bambini, e per una ridistribuzione dello spazio pubblico: da una città concepita per l’automobile verso una comunità rispettosa di pedoni e ciclisti”
Le donne candidate, dal 2° al 6° posto della lista: Al secondo posto Belainesh Yohannes. Nata in Eritrea, vive in Germania da 40 anni ed è assistente tecnico farmaceutico. La candidata intende adoperarsi per trasporti pubblici a misura di disabili e per un lavoro interculturale a favore degli anziani. Al terzo posto Georgia Kouratos nata e residente nel quartiere Riederwald . Vuole prodigarsi per alloggi a prezzi accessibili e per migliore approvvigionamento nei quartieri della città.
Carmela Castagna-Veneziano , attuale assessora comunale si ricandida : il suo nome è il quarto lista. Sottolinea come la pandemia abbia evidenziato la non adeguatezza della digitalizzazione nelle scuole e come queste carenze debbano essere corrette in modo da garantire a tutti i bambini successo dello studio con lezioni da remoto.
Stessa opinione ha l’insegnante Heike Striefler, candidata nella lista al quinto posto . Per lei è inoltre importante che a tutti i cittadini sia data la possibilità di partecipare alla vita culturale
Al sesto posto della lista l’iraniana Sofia Mehrabian, che vive in Germania dal 1989, impegnata per la convivenza multiculturale e auspica maggiore spazio e maggiori attività per incontri multiculturali. (Inform)