direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Commemorazione dell’Ambasciatore Attanasio e del Carabiniere Iacovacci nell’Aula Camera, l’intervento di Federica Onori (M5S- ripartizione Europa)

CAMERA DEI DEPUTATI

 

ROMA – Fra gli interventi della commemorazione nell’Aula della Camera dei Deputati dell’Ambasciatore Attanasio e del Carabiniere Iacovacci alla Camera,  segnaliamo quello di Federica Onori (M5S- ripartizione Europa) che ha parlato di un giorno oltremodo triste per l’Italia. “Due anni fa, il 22 febbraio del 2021, il nostro Paese ha perso, in un agguato, due dei suoi figli migliori: l’Ambasciatore Luca Attanasio e il Carabiniere Vittorio Iacovacci”, ha esordito Onori ricordando come sia caduta vittima dell’agguato avvenuto in Repubblica Democratica del Congo anche la loro guida Mustapha Milambo. Onori ha espresso a nome del proprio gruppo parlamentare la più profonda vicinanza alle famiglie delle vittime. “L’Ambasciatore Attanasio e il Carabiniere Iacovacci prestavano servizio in uno dei contesti più difficili di tutto il continente africano, caratterizzato da tantissime sfide irrisolte. L’Ambasciatore Attanasio era uno di quegli uomini dalla profonda umanità: metteva l’anima nel suo lavoro, andando ben oltre quel che sarebbe stato tenuto a fare. Un uomo di pace in una terra dalle dinamiche, purtroppo, violente”, ha aggiunto Onori sottolineando come l’Ambasciatore sapesse bene quanto fosse essenziale il pieno sostegno al processo di stabilizzazione e rafforzamento delle istituzioni democratiche nel quadro generale dello sforzo di pacificazione nazionale. “Altrettanta stima e ammirazione va al Carabiniere scelto Iacovacci, al quale è stata conferita la medaglia d’oro al valore militare, per la sua coraggiosa azione di protezione dell’autorità, nonostante la situazione oltremodo pericolosa”, ha rilevato Onori parlando di virtù militari e altissimo senso del dovere fino all’estremo sacrificio. “Ecco perché condivido appieno le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il quale ha sottolineato come l’impegno italiano in Africa per la promozione dei valori di solidarietà e la convivenza pacifica tra i popoli prosegua nel loro ricordo. Auspico, inoltre, il massimo impegno da parte di questo Governo per far luce su tutti gli aspetti ancora oscuri dell’attacco avvenuto. Concludo – ha aggiunto infine la deputata – richiamando alla memoria l’amore, il rispetto e la stima che queste due persone, fuori dal comune per cuore e professionalità, hanno saputo suscitare in tutti. Per usare le parole di Emily Dickinson, chi è amato non conosce morte”. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform