ITALIANI ALL’ESTERO
A conclusione delle celebrazioni per il 40° del Monumento ai Piemontesi nel Mondo
TORINO – A conclusione delle celebrazioni del 40° anniversario del Monumento “Ai Piemontesi nel Mondo”, sabato 8 novembre alle ore 20,45 nel Salone Polivalente di Piazza Piemonte, l’Associazione Piemontesi nel Mondo in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, il Comitato valorizzazione del Monumento, presenta a San Pietro Val Lemina il Concerto del Coro Piccoli Cantori padre Médaille della Scuola primaria dell’Istituto Maria Immacolata di Pinerolo (direttore Elisabetta Giai) e del Duo ufficiale dell’Associazione Piemontesi nel Mondo “Non Solo Classica” (pianoforte Fabio Banchio, viola Guido Ner)i.
In programma anche la proiezione del filmato commemorativo della serata del 5 luglio “Un monumento per non dimenticare… e non essere dimenticati”. Quindi l’esecuzione in prima assoluta della nuova versione per Coro di voci bianche, pianoforte e viola, della canzone “La Madonina di Pinereul” il cui testo, oltre a ricordare i bambini e i pinerolesi residenti, parla degli emigranti costretti a lasciare la città alla ricerca di nuove opportunità, dei dragoni e degli alpini che a causa della guerra non sono più ritornati (musica G. Bruno; testo U. Marino).
Insieme al Vescovo di Pinerolo, mons. Piergiorgio Debernardi, verranno ricordati i due emozionanti momenti dell’incontro con Papa Francesco a marzo, e dello scoprimento a fianco del Monumento della targa facciale bronzea del Papa argentino-piemontese, opera dello scultore Gioachino Chiesa, a luglio, a perenne memoria di questo importante anniversario. (Piemontesi nel Mondo novembre 2014 /Inform)