ESTERI
BELGRADO – Come segnalato nel sito dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado, il Primo Ministro della Serbia, Ana Brnabic, ha avuto un incontro online con il Capo delegazione dell’Ue in Serbia, Sem Fabrizi, e con gli ambasciatori degli Stati membri per fare il punto sull’emergenza Covid-19. Brnabic ha evidenziato come, nonostante le difficoltà, la situazione epidemiologica sia migliorata grazie all’implementazione delle misure rivolte alla cittadinanza e al rigoroso rispetto delle norme. Brnabic ha ringraziato gli ambasciatori degli Stati membri per il supporto fornito alla Serbia: fondi di 15 milioni dall’Ue, 75 ventilatori, 800 mila mascherine, 100 dispositivi per ossigenazione, 300 termometri a infrarossi, 50 monitor, 100 triage container, 2 dispositivi per test e 25 mila tamponi. Sem Fabrizi ha in sostanza ricordato come l’emergenza virus debba far capire a tutti la necessità implementare in futuro le misure in campo sanitario. Il Capo delegazione ha precisato come l’Ue supporterà in modo incisivo la Serbia in ambito economico. All’incontro ha presenziato il Ministro per l’Integrazione europea Jadranka Joksimovic. (Inform)