MEMORIA
BRUXELLES – In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles il prossimo 3 febbraio si terrà un incontro con Laura Fontana, autrice del volume “Gli italiani ad Auschwitz” (1943-1945), pubblicato dal Museo statale di Auschwitz-Birkenau, frutto di 5 anni di ricerche, per le quali l’autrice ha collaborato come fellow researcher presso l’ITS Bad Arolsen in Germania e presso la Fondazione CDEC di Milano. Si tratta della prima pubblicazione in lingua italiana del Museo Statale di Auschwitz.
Storica della Shoah, Laura Fontana è responsabile per l’Italia del Mémorial de la Shoah di Parigi e dirige l’Attività Educazione alla Memoria del Comune di Rimini. Autrice di numerosi saggi, è inoltre consulente scientifica della Fondation Mémoire de la Shoah di Parigi
L’incontro , che inizierà alle ore 19, è organizzato in collaborazione con il circolo di Bruxelles dell’Associazione Giuliani nel Mondo, con l’UNUCI Belgio, l’Associazione Piemontesi nel Mondo in Belgio, il Circolo Bergamaschi a Bruxelles e l’Associazione dei Calabresi in Europa. Con l’adesione dell’Associazione “Giuseppe Mazzini” di Bruxelles e Abruxelles – associazione degli abruzzesi a Bruxelles.
Ingresso libero , previa prenotazione su piattaforma eventbrite.it (Inform)