direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Associazione Bellunesi nel Mondo: il Centro studi sulle migrazioni “Aletheia” si arricchisce con le foto storiche dedicate ai gelatieri bellunesi

ASSOCIAZIONI

 

BELLUNO – Olanda, Germania, Argentina, Austria sono solo alcuni dei Paesi in cui i gelatieri partiti dalla provincia di Belluno hanno aperto le proprie gelaterie. Un’emigrazione di lungo corso, iniziata alla fine dell’Ottocento e mai finita. Un’emigrazione raccontata attraverso le fotografie, che in questi giorni si stanno caricando, grazie al volontario Giuseppe Carrera, all’interno della piattaforma digitale del Centro studi sulle migrazioni “Aletheia” dell’Associazione Bellunesi nel Mondo: www.centrostudialetheia.it. Un lavoro certosino in cui i singoli documenti vengono indicizzati per anno, provenienza, luogo di destinazione e accompagnati da una didascalia. “Ringrazio il nostro volontario Giuseppe Carrera – le parole del presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, Oscar De Bona – che giornalmente carica dai nostri uffici in via Cavour a Belluno questo prezioso materiale, che testimonia la storia della nostra emigrazione e che deve essere resa fruibile a tutti”. All’interno del Centrostudialetheia.it, oltre a questo nuovo materiale dedicato ai gelatieri, è possibile ricercare numerose foto dedicate all’emigrazione in Svizzera, a figure tipiche dell’emigrazione bellunese come le balie da latte o i minatori, solo per fare alcuni esempi. Consultabili inoltre i primi cinquant’anni della rivista “Bellunesi nel mondo”. Per maggiori informazioni: centrostudialetheia.it e aletheia@bellunesinelmondo.it (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform