ASSOCIAZIONI
MAR DEL PLATA – Grande successo per la quinta edizione dell’ evento “La Noche de las Colectividades” presso la Villa Victoria di Mar del Plata , una delle manifestazioni più attese dell’ estate marplatense. Sabato 25 e domenica 26 febbraio più di 30 associazioni che rappresentano diverse nazioni nel mondo hanno allestito diversi spettacoli (ballo, teatro, canto, ecc.) e preparato bontà gastronomiche di ogni punto del pianeta. Naturalmente la comunità italiana era presente con le associazioni regionali, tra cui l’ associazione emiliano-romagnola Nuove Generazioni TERRA , che ha distribuito l’ autentica piadina romagnola e anche dolci tradizionali come le sfrappole , torta Barozzi ed altri.
TERRA ha presentato il duo Pablo Marino-Claudio Lezcano (chitarra e pianoforte) che ha deliziato la platea con un repertorio tutto italiano in omaggio a Lucio Dalla e Luciano Pavarotti. Successivamente il Coro Mercantil diretto dal tenore Miguel Silva Macias ha regalato le canzoni più famose della lirica italiana.
Un evento che cresce ogni febbraio e si prepara per il 2024 a celebrare i 150 anni della città di Mar del Plata, fondata il 10 febbraio 1874: si comincia a preparare la grande festa.
“Una manifestazione culturale e gastronomica che ci dà la possibilità di far conoscere le nostre tradizioni ma anche di divulgare le attrattive della nostra regione Emilia-Romagna a tutti i visitatori che sono interessati al turismo delle radici”, ha dichiarato Aleandro Carrara, presidente di TERRA Mar del Plata.
” Un modo anche di avvicinare alle nuove generazioni il mondo delle collettività a Mar del Plata” ci racconta Gino Ponzini, segretario di TERRA Mar del Plata nonché membro giovane della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo. “Nelle due giornate della manifestazione abbiamo risposto a diverse domande dei giovani sulla cittadinanza italiana, sulle opportunità che offre l’ Italia ai suoi discendenti e particolarmente sulla proficua attività che svolge da decenni la Consulta presieduta attualmente da Marco Fabbri che ha al suo fianco le due vicepresidenti Valentina Stragliati e Marilina Bertoncini. Indubbiamente un risultato altamente positivo che ha reso visibile tutto ciò che si fa durante l’anno alle migliaia di persone che hanno visitato la Villa Victoria nel fine settimana”. (Spazio Giovane/Inform)