RETE DIPLOMATICA
Ambasciatore Bucci: la testimonianza più concreta e più evidente di quanto Italia e Albania siano vicine
DURAZZO (Albania) – E’ giunto nei giorni scorsi al porto di Durazzo da Ancona un carico di beni del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco donati alla Prefettura e al Comune di Durazzo ai sensi dell’Accordo Quadro di Cooperazione Internazionale per lo Scambio Reciproco di Collaborazioni nell’ambito delle Attività Logistiche Legate al Soccorso Pubblico, stipulato il 4 agosto 2020, tra il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il Comune di Durazzo e la Prefettura di Durazzo, e alla conseguente stipula dell’Accordo Operativo di Cooperazione Internazionale per lo Scambio Reciproco di Collaborazioni nell’ambito delle Attività Logistiche legate al Soccorso Pubblico, allo scopo di raggiungere gli obiettivi generali di scambio di informazioni e di reciproche esperienze professionali d’interesse comune anche non contestuale. Il carico in donazione, pervenuto a Durazzo, consiste in automezzi di soccorso; uniformi e calzature di sicurezza; attrezzature antincendio.
L’impegno del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco che ha preso parte alla missione di soccorso a seguito del sisma che ha colpito il territorio albanese lo scorso 26 novembre ha consentito il rafforzamento del legame con le corrispondenti Autorità albanesi.
Presenti al Porto ad attendere l’arrivo dei beni, l’Ambasciatore d’Italia, Fabrizio Bucci, la Sindaca di Durazzo, Emiriana Sako, e il Prefetto di Durazzo, Roland Nasto.
L’Ambasciatore Bucci, nel corso della cerimonia di donazione, ha dichiarato: “E’ la testimonianza più concreta e più evidente di quanto i nostri Paesi siano vicini, un gesto che indica solo in piccola parte l’impegno italiano nei confronti di Durazzo. Dopo essere giunti per primi ad assistere i cittadini a seguito del terremoto che ha scosso la città lo scorso novembre, vogliamo continuare a dimostrare la nostra vicinanza. Questi beni donati oggi rientrano in un accordo quadro più ampio tra vigili del fuoco italiani e albanesi che prevede – tra gli altri – anche un percorso di formazione e condivisione di informazioni ed esperienze”. (Inform)