APPUNTAMENTI
ROMA – Si terrà domani 22 novembre all’Università La Sapienza di Roma a partire dalle 9.30, presso l’Aula Odeion della Facoltà di Lettere e Filosofia, l’incontro “A casa di chi?” incentrato sull’analisi delle migrazioni e dei processi territoriali in Italia. L’evento è organizzato dal Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo dell’Università La Sapienza con il patrocinio dell’Associazione dei Geografi Italiani (Agei). Apriranno la giornata di lavori, che si concluderà intorno alle 17, i saluti istituzionali di Stefano Asperti, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Gaetano Lettieri, Direttore del Dipartimento Saras, Andrea Riggio, Presidente dell’Agei; introdurrà la docente Flavia Cristaldi quale responsabile dell’organizzazione scientifica dell’incontro.
Si alterneranno diversi ricercatori e docenti suddivisi in tre panel. “Un’emergenza?” è il titolo della prima delle tre tavole rotonde e si occuperà dell’analisi delle percezioni e delle politiche delle migrazioni, con particolare attenzione al continente africano. “Buone prassi territoriali” tratterà invece dell’importanza di fare rete ossia dei sistemi di accoglienza, anche solidale, dei comuni italiani dal nord al sud del Paese, con un’attenzione specifica alle comunità montane. “Geografia per la società” è il terzo e ultimo panel e parlerà di mediazione culturale ma anche delle conseguenze territoriali della distribuzione spaziale degli immigrati all’interno delle principali aree metropolitane italiane. (Inform)