lunedì, 14 Ottobre, 2013 in
NOTIZIE INFORM
SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
Il 17 ottobre convegno all’Istituto Italiano di Cultura
A Budapest “Una giornata con il Principe di Niccolò Machiavelli”
BUDAPEST – Nell’ambito della XIII Settimana della Lingua italiana nel Mondo, il 17 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest si terrà il convegno “Una giornata con il Principe di Niccolo Machiavelli” .
L’incontro, che inizierà alle ore 11, è organizzato in occasione del 500° anniversario della composizione de “Il Principe”, in collaborazione con le Università di Budapest, Szeged, Debrecen e Pécs.
Nel dicembre 1513, Niccolò Machiavelli dal suo esilio scrisse a Francesco Vettori e gli comunicò la notizia della stesura di un suo nuovo trattatello. Il trattatello è appunto Il Principe, un libro destinato a divenire il punto di partenza della fondazione della scienza della politica, ad alimentare grandi dibattiti e grandi discussioni nei secoli tanto che è, a oggi, il libro italiano più tradotto nel mondo.
Il convegno vuole ripercorrere la storia dell’importante opera di Machiavelli e la fortuna che essa ha avuto nei secoli. Una serie di scrittori, di politici e di intellettuali dal XVI secolo ai giorni nostri, hanno visto infatti nello scritto di Machiavelli il loro punto di riferimento ideale, contribuendo alla sua straordinaria diffusione in tutto il mondo grazie a traduzioni ed edizioni in più lingue. Al convegno interverranno Luigi Tassoni (Università di Pécs), Imre Madarász (Università di Debrecen), Péter Paczolay (Università di Szeged, Presidente della Corte Costituzionale Ungherese), Tibor Szabó (Università di Szeged), Márton Kaposi (Università ELTE, Università di Szeged), Győző Szabó (Università ELTE), Gonaria Floris (Università di Cagliari).



