CULTURA
BRUXELLES – Si svolgerà il 6 novembre, dalle ore 18, presso il Campus Solbosch (Hall Roger Lallemand), dell’Università Libera di Bruxelles, l’incontro intitolato “L’Europa ricorda Ugo Foscolo” organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles in collaborazione con le Ambasciate di Grecia e Italia in Belgio. Sono previsti i saluti di Dionyssios Kalamvrezos, ambasciatore della Grecia in Belgio; Federica Favi, ambasciatore d’Italia in Belgio; Filippos Synetos, presidente dell’ Associazione Culturale “Ugo Foscolo”; Anastasia Samara-Crispi, presidente della “Fondazione del Professor Εlias Krispis e della Dott.ssa Anastasia Samara-Krispi per gli Studi Giuridici Internazionali”. Seguiranno gli interventi di: Maria Sgouridou, professoressa dell’Università di Atene – Ugo Foscolo: Momenti di storia europea attraverso la produzione letteraria di un poeta, romanziere e patriota italiano; Claudio Gigante, professore dell’Université Libre di Bruxelles – Foscolo e Diogene; Nikolaos Stogios, docente presso l’Université Libre di Bruxelles – Riflessioni sul patriottismo foscoliano – Tra memoria senza tempo e coscienza storica; Thea Rimini, docente presso l’ Università di Mons – Riscritture foscoliane per immagini; Maria Patakia, poeta-giurista – Ugo Foscolo: lo studioso/cittadino d’Europa; Sofia Moraiti, Dottorato – Il rapporto tra il primo Governatore di Grecia e Ugo Foscolo. All’evento, che si terrà in inglese e francese, collaborano anche la cattedra di letteratura italiana e il lettorato di greco moderno dell’Université Libre de Bruxelles e l’associazione culturale di Zante “Ugo Foscolo e Fondazione del Professor Εlias Krispis e della Dott.ssa Anastasia Samara-Krispi per gli Studi Giuridici Internazionali”. (Inform)