RETE DIPLOMATICA
Un piccolo omaggio alla musica e all’amico popolo azerbaigiano, sulle note scritte da Ennio Morricone per “C’era una volta in America” di Sergio Leone
BAKU (Azerbaigian) – “In questi giorni avremmo inaugurato la terza edizione di OperaViva – il Festival dell’Opera italiana a Baku. Nonostante sia oggi impossibile portare in scena spettacoli dal vivo, l’Ambasciata d’Italia non intende rinunciare a questa preziosa iniziativa e alla collaborazione con il Teatro Accademico Statale dell’Opera e del Balletto di Baku guidato da Akif Melikov. “Ci ripromettiamo di organizzare il Festival al più presto, non appena ve ne saranno le condizioni.
“Nel preparare il lavoro dei prossimi mesi, insieme al Direttore artistico del Festival Jacopo Sipari di Pescasseroli, abbiamo immaginato un piccolo omaggio alla musica e all’amico popolo azerbaigiano, sulle emozionanti note scritte da Ennio Morricone per il film C’era una volta in America di Sergio Leone. Come afferma il Maestro Sipari, ‘la musica non può e non deve fermarsi perché valica ogni confine e parla ai nostri cuori e alle nostre anime’. Rivolgiamo un vivo ringraziamento ai musicisti Luigi Abate, Raffaello Tiseo, Alessandro Zerella, Silvano Fuscopi, Luigi Bartologallo, e al grande chitarrista internazionale Mauro Di Domenico.
Ecco il link al video: https://www.youtube.com/watch?v=NOC4AYEMJ0U
Ci vediamo fra qualche mese in scena, con OperaViva!”. Termina così la nota dell’Ambasciata d’Italia a Baku. (Inform)