direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

2 Giugno, Festa della Repubblica Italiana:  a “L’Italia con voi”  l’Ambasciatore in Belgio Francesco Genuardi e l’Ambasciatore in India Vincenzo De Luca

RAI ITALIA

Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte

Storie dal Mondo: a L’Avana il XIII congresso della Confederazione degli Italiani nel Mondo

 

ROMA – Il 2 giugno del 1946 l’Italia voltava pagina e sceglieva la Repubblica con il 54,3% dei voti a favore e il 47,7% dato alla Monarchia. Fu anche il primo voto delle donne italiane in tutto il Paese. Se ne parla a “L’Italia con voi” del 2 giugno con  Francesco Genuardi, Ambasciatore d’Italia in Belgio; Vincenzo De Luca, Ambasciatore d’Italia in India; Alfonso Celotto, Docente di Diritto Costituzionale presso l’Università Roma Tre e Enzo Nucci, corrispondente Rai da Nairobi.

Secondo gli ultimi dati del Ministero degli Interni i profughi ucraini giunti fin ora in Italia sono 125.200. Tra di loro ci sono anche atleti: pallavoliste, l’intera nazionale di nuoto sincronizzato, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo e giovani ballerine che hanno danzato al Teatro alla Scala di Milano. Un approfondimento sull’accoglienza in Italia e i tanti progetti di integrazione con: Marco Gabusi, Assessore alla gestione emergenza profughi ucraini della Regione Piemonte; Patrizia Giallombardo, Commissario Tecnico della Nazionale di nuoto sincronizzato; Antonello Giannelli, Presidente Associazione Nazionale Presidi e Filomena Massaro, Dirigente scolastico all’Istituto Comprensivo 12 di Bologna e alla Scuola polo accoglienza Nuovi Arrivati in Italia. Si rimane in tema nella consueta lezione d’italiano, con il lessico dell’integrazione spiegato da Lucilla Pizzoli, della Società Dante Alighieri. A seguire, “Sportello Italia”. Lorenza Morello, giurista d’impresa ed esperta di questioni previdenziali, risponde alle domande sulla Naspi, l’indennità di disoccupazione.

Le Storie dal Mondo portano a Cuba, dove è in corso, a L’Avana, il tredicesimo congresso mondiale della Confederazione degli Italiani nel Mondo. Poi, in Colombia, per incontrare Giulia Gamba, docente di italiano a Cartagena. Infine, in Argentina, per conoscere Mattea Musso, che a Buenos Aires insegna, compone e canta musica barocca e non solo.

Programmazione

NEW YORK/TORONTO 2 giugno h18.30

LOS ANGELES 2 giugno h15.30

BUENOS AIRES/ SAN PAOLO 2 giugno h19.30

SYDNEY 2 giugno h17.45

PECHINO/PERTH 2 giugno h15.45

JOHANNESBURG 2 giugno h14.00 (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform