ITALIANI ALL’ESTERO
MELBOURNE – “WitCare continua la sua azione di sostegno alla comunità italiana estendo i servizi alle nuove mobilità. Come avvenuto con il fondo di solidarietà durante Covid-19, la comunità italiana propone uno sportello di servizio per le nuove mobilità che offrirà informazioni ed assistenza ai giovani italiani. Un centro di raccolta dati, elaborazione di richieste e di creazione di collegamenti con le professionalità necessarie a dare risposte concrete: dal lavoro, alla sicurezza sociale al tema dei visti”, spiega il CO.AS.IT. di Melbourne promotore con il Patronato INAS-CIS. del progetto coordinato da Marco Fedi e Ciro Fiorini. In una riunione svoltasi recentemente i promotori hanno concordato l’estensione della partecipazione al progetto anche ad altri importanti soggetti comunitari. “Il Consolato Generale di Melbourne, che patrocina l’iniziativa con il costante impegno della Console Generale Hanna Pappalardo, il Com.It.Es. del Victoria e della Tasmania, rappresentato dal Presidente Ubaldo Aglianò, il NOMIT, rappresentato da Luca Esposito, oltre ai Patronati INCA e ACLI, rappresentati rispettivamente da Francesco Pascalis e Paula Marcolin, ed il gruppo Il Globo, rappresentato da Julius Larobina, sostengono il progetto con la partecipazione diretta al Gruppo di Lavoro sulle mobilità”, informa il Coasit . “Lo sportello di servizio, attraverso i suoi servizi diretti ed il collegamento con le professionalità presenti sul territorio, faciliterebbe il graduale rientro di residenti temporanei mettendo a disposizione un insieme di servizi di sostegno e assistenza sociale. L’Italian Community Emergency Welfare Fund ha dimostrato come il CO.AS.IT. – si sottolinea – abbia saputo rispondere ai momenti critici vissuti dalla comunità gestendo complessi progetti di soccorso economico e sociale”. (Inform)