ASSOCIAZIONI
BELLUNO – Il Museo interattivo delle Migrazioni è sempre più internazionale. Sabato 17 maggio, all’interno della rassegna “I pomerggi del MiM”, si è esibito il coro “Due colori” composto da mamme e nonne ucraine residenti in provincia di Belluno.
“Questo coro prende il nome dai colori rosso e nero – ha precisato Nelia Masurchevic, direttore del gruppo canoro – il rosso perché ricorda l’amore per la nostra patria e i nostri cari e ci suggerisce la forza per andare avanti; il nero che ricorda la tristezza e la nostalgia per la lontananza dalla nostra terra e dai nostri figli, genitori e nipoti. Il nostro coro presenta canzoni italiane e ucraine, canzoni universali, che uniscono il mondo ucraino e quello italiano”.
Ed è proprio attraverso il canto che si è respirato il valore universale dell’accoglienza, dello stare insieme e nel diventare insieme.
“Uno degli obiettivi del MiM è quello di dare spazio e voce al mondo delle migrazioni. Ringrazio Nelia e il suo coro per questa occasione di condivisione – sono le parole di ringraziamento espresse dal presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, Oscar De Bona, che ha voluto sottolineare come – la sede dell’ABM con il suo Museo, la sua Biblioteca e i suoi uffici sta diventando un centro di ricerca e documentazione mirato ai flussi migratori non solo bellunesi, ma veneti, nazionali e internazionali”.
Dopo la visione di un documentario dal titolo “Voci degli immigrati bellunesi” il coro “Due colori” si è esibito con canti della propria terra e, accompagnati dal maestro alpino Renato Bogo, sono stati intonati “Signore delle cime” e “Nome dolcissimo”.
Lo stesso Bogo ha voluto ringraziare l’ABM e Nelia per queste importanti iniziative che ben rappresentano i “valori alpini” come la pace e la fratellanza. Non a caso, a conclusione dell’evento, il coro “Due colori” ha donato all’Associazione Bellunesi nel Mondo, tramite il direttore Marco Crepaz, un dolce tipico ucraino simbolo del sole e della luce con la speranza che l’Ucraina presto possa tornare ad essere un Paese della pace. (Inform)