direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Visita ufficiale dell’ambasciatrice d’Italia in Australia Francesca Tardioli nel Territorio del Nord

RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE

Annunciata l’apertura di un’antenna Camera di Commercio

BRISBANE – L’ambasciatrice d’Italia in Australia Francesca Tardioli ha visitato nei giorni scorsi il Territorio del Nord, accompagnata dal console d’Italia a Brisbane Salvatore Napolitano. Alla presenza del Chief Minister del Territorio Michael Gunner e della Leader dell’Opposizione Lia Finocchiaro, l’Ambasciatrice ha annunciato l’apertura di un’antenna della Camera di Commercio italiana nel Territorio del Nord, che lavorerà sotto il coordinamento della Camera del Queensland per dare impulso alle relazioni commerciali e favorire le attività delle nostre aziende. Negli incontri istituzionali al più alto livello ed in quelli più tecnici – si legge nella nota diffusa dall’Ambasciata in proposito, – è stato ribadito l’interesse con cui l’Italia guarda al Territorio, che ha ingenti risorse (minerarie, energetiche) ed al contempo opportunità commerciali rilevanti, in particolare nel settore delle infrastrutture e dell’agro-industria.

“Sono stata molto lieta di poter visitare le operazioni dell’ENI Blacktip/Yelcherr Gas Plant, che dal 2009 rifornisce di elettricità i centri di Darwin, Katherine, le comunità locali e la centrale fotovoltaica di Katherine, con una capacità installata di 33,7 MWp (Mega Watt peak) ultimata nel 2020 – ha dichiarato l’Ambasciatrice che ha aggiunto “questi progetti assieme a tutte le altre iniziative dell’ENI ed altre che abbiamo messo in cantiere in questi giorni, tra cui segnalo in particolare la creazione di una filiale nel territorio del Nord della Camera di Commercio di Brisbane, evidenziano l’impegno del Sistema Italia ad investire nello sviluppo sostenibile del Territorio in perfetta linea con le priorità del programma di ripresa economica del Governo italiano, gli obiettivi della Presidenza del G-20 e della co-presidenza della COP-26”.

La visita dell’Ambasciatrice ha inoltre impresso un’accelerazione importante alla finalizzazione di una Dichiarazione di Intenti per la cooperazione nel settore dell’istruzione, che mira a promuovere ulteriormente la diffusione e l’insegnamento della lingua e della cultura italiana nelle scuole del Territorio.

Nel corso dell’incontro di venerdì 21 maggio presso l’Italian Club di Darwin con gli oltre 200 rappresentanti della comunità italiana molto ben integrata nel Territorio, l’Ambasciatrice ha consegnato le onorificenze di Cavaliere OSI al vice console onorario Carlo Randazzo, che svolge tali funzioni in maniera esemplare dal 1997 ed a Ross Finocchiaro, presidente del Darwin Italian Festival, organizzato con cadenza biennale e divenuto uno dei principali eventi dell’agenda culturale e sociale del Territorio del Nord. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform