direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Visita a Praga del ministro delle Imprese  e del Made in Italy Urso: incontri con il ministro dell’Industria e del Commercio ceco Síkela e i vertici della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

ESTERI

 

PRAGA – Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso nei giorni scorsi in  visita a Praga ha avuto  incontri con il ministro dell’Industria e del Commercio ceco Jozef Síkela e i vertici della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca. Al centro dell’incontro con il ministro Síkela vi è stata la riforma della normativa comunitaria sugli aiuti di Stato, che la Commissione propone in reazione alla legge americana Inflation Reduction Act (IRA) e all’approccio protezionistico cinese. Secondo Urso la bozza preparata dalla Commissione è “una base di partenza insufficiente”. La nuova normativa sugli aiuti deve essere temporanea e mirata. “Dobbiamo mantenere l’unità ed evitare una gara delle sovvenzioni tra i Paesi comunitari” ha indicato Síkela, che si è mostrato in precedenza critico rispetto alla proposta della Commissione. I due ministri hanno anche sottolineato l’importanza dell’uso effettivo delle risorse comunitarie già a disposizione. Durante la sua visita, Adolfo Urso ha incontrato presso l’Ambasciata d’Italia i vertici della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca,  definita dal ministro “una realtà di successo con 400 soci”.Il presidente della Camera Danilo Manghi ha presentato al ministro Urso la comunità business italo-ceca e le aziende italiane presenti sul territorio, oltre a introdurre alcuni temi chiave per la rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero  nell’ambito del sistema italiano dell’internazionalizzazione. I membri del direttivo hanno discusso con il ministro il contesto e i trend per le imprese italiane in Repubblica Ceca nei vari settori e le possibili azioni a supporto di un ulteriore rafforzamento della presenza italiana in settori chiave. Il ministro Urso ha sottolineato inoltre la grande capacità dell’Italia ad attrarre investimenti dall’estero. A questo fine, il ministero sta intervenendo fortemente per semplificare i processi burocratici per investitori e imprese estere, con la creazione del cd difensore civico delle imprese, che aiuterà le aziende a sormontare gli eventuali rallentamenti negli iter di autorizzazione. “L’Italia è da tempo un partner importante per la Repubblica Ceca, ma ci sono le condizioni perché possa giocare un ruolo ancora più strategico in futuro – ha dichiarato il presidente Manghi al termine dell’incontro. – Allo stesso tempo, importanti aziende ceche hanno investito in Italia negli ultimi cinque anni e questo trend è destinato a crescere, se sapremo creare i giusti canali di attrazione. L’incontro con il ministro Urso ha offerto spunti molto interessanti e siamo molto fiduciosi per lo sviluppo dei rapporti bilaterali”, ha aggiunto Manghi. (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform