ITALIANI ALL’ESTERO
Il maestro, originario di Amaseno (Frosinone), vive a Bruxelles dove insegna e dirige la Biennale dell’Abbaye de Forest
LATINA – “Viaggio nel sogno, nel tempo e nell’uomo”: sarà inaugurata il 13 agosto , a San Felice Circeo, la mostra dell’artista Lino Giuliani, italiano di Bruxelles, dove si è diplomato con il massimo dei voti all’Accademia di Belle Arti, e dove insegna ed è direttore artistico della Biennale dell’Abbaye de Forest.
Le sue opere sono caratterizzate da uno stile personale e inconfondibile fatto di forme articolate; di volumi pensati quasi in chiave architettonica, anche quando si tratta di corpi; di un disegno preciso e quasi accademico; di pennellate ragionate e fluide; di campiture di colori intensi.
Lino Giuliani utilizza molto il simbolismo e il surrealismo nelle sue opere con uno sguardo molto lucido e sveglio sulla realtà che lo circonda.
Le opere più descrittive, vere e proprie poesie di colori, sono dedicate alla bellezza delle donne, rappresentate in pose le più differenti e in epoche varie, a partire dalla Gioconda rivisitata alle Tre Grazie, alla Statua della Libertà con le Torri Gemelle, alla Donna con la Mela di Magritte, ai tanti ritratti alla ricerca di nuovi orizzonti visivi, disegnati con grande tecnica e risolti in modo originale.
Altro tema importante è quello delle costruzioni mentali e non, tipiche del sogno artistico di Giuliani, citazioniste e metafisiche, spesso su un mondo degradato e desertificato. L’artista con le sue opere vive nella realtà contemporanea ma continui sono i riferimenti all’arte classica, come con la riproposizione dell’Uomo Vitruviano di Leonardo.
Affascinante il suo viaggio onirico tra terra e cielo, con la mente che vaga libera tra le nuvole.
La mostra, allestita nella sede della Pro Loco di San Felice al Circeo, in Piazza L. Lanzuisi 1, sarà aperta dal 13 al 28 agosto. Un’occasione anche per tanti italiani all’estero che tornano per le vacanze per ammirare l’opera di un illustre connazionale che ha portato la cultura italiana in Belgio. (Inform)