MINISTERO DELLA CULTURA
ROMA – “In questi due giorni ho personalmente parlato al telefono con molti direttori di musei e parchi archeologici, si confermano numeri notevoli che confortano il nostro lavoro. Ho visitato il Parco Archeologico di Ostia Antica, ricco di reperti, uno dei più vasti. Sono andato a ringraziare, a Palazzo Barberini, gli addetti al sistema dei beni culturali che, con il loro lavoro, rendono possibile questi successi di pubblico. Siamo impegnati a spendere rapidamente e bene le risorse del PNRR e altri stanziamenti per guadagnare in efficienza e qualità dei servizi. I musei e i parchi archeologici sono la geografia della nazione, memoria storica del popolo italiano. Visitarli consente a ciascuno di noi di arricchirsi”. Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando i primi dati disponibili relativi all’affluenza di visitatori nei luoghi della cultura statali, nei giorni di Pasqua e Pasquetta. A Pasqua si sono registrati oltre 27mila ingressi al Parco archeologico del Colosseo, circa 23mila visitatori per il Vittoriano e oltre 16mila sono state le entrate per l’Area archeologica di Pompei; bene anche le Gallerie degli Uffizi con 16mila ingressi. Numeri molto buoni anche a Pasquetta con Colosseo, Vittoriano e Pompei in testa seguiti dagli Uffizi e dalla Reggia di Caserta. (Inform)