RETE CONSOLARE
CHONGQING – Nei giorni scorsi, presso l’Hotel Niccolo di Chengdu, si è tenuto l’evento “Universiadi: da Napoli a Chengdu verso Torino”, organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing per celebrare la partecipazione dell’Italia alla XXXI edizione dei FISU World University Games. L’iniziativa ha visto la presenza dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese, Massimo Ambrosetti, del Console Generale d’Italia a Chongqing, Guido Bilancini, del Presidente della Federazione Italiana dello Sport Universitario (FederCusi) e Capo delegazione italiana, Antonio Dima, nonché di esponenti di istituzioni e imprese private locali. Tra gli ospiti d’onore, anche una trentina degli oltre 200 giovani atleti che compongono la delegazione italiana coordinata da FederCusi. L’evento si è aperto con i discorsi ufficiali dell’Ambasciatore Ambrosetti e del Segretario Generale di FederCusi Pompeo Leone, il quale ha evidenziato come quella italiana, con circa 300 tra atleti, dirigenti e altre figure professionali, sia la rappresentativa europea più numerosa ai giochi. È poi intervenuta sul palco la pallanuotista Luna Di Claudio, già medaglia d’Argento alle Universiadi di Napoli 2019. A conclusione, il discorso di saluto del Console Generale Bilancini, che lascerà la Cina il mese prossimo. A seguire, il MUSA Piano Trio, composto dai tre giovani musicisti italiani Daniele Gorla (violino), Eleonora Zedda (violoncello) e Ilaria Sica (pianoforte), ha eseguito per il pubblico tre brani italiani, rispettivamente di Antonio Vivaldi, Mario Castelnuovo-Tedesco e Ennio Morricone. Infine, gli ospiti hanno avuto la possibilità di degustare un ricco buffet con specialità della tradizione eno-gastronomica italiana. (Inform)