CULTURA
Evento in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura
BUDAPEST – Amato da Carlos Santana, Bobby Womack, Gary McFarland, Chico Hamilton, Lena Horne e tanti altri giganti del jazz e del rock, Gábor Szabó è lo storico chitarrista ungherese che, grazie al suo stile riconoscibile e suadente, alla sua miscela di jazz, rock e tradizione magiara, ha contribuito agli sviluppi del jazz tra anni ’60 e ’70.
Stefano Orlando Puracchio ha ricostruito la sua storia nel libro “Gábor Szabó: il jazzista dimenticato” raccogliendo anche pareri e contributi di musicisti, giornalisti e addetti ai lavori. Il libro racconta la vicenda del chitarrista magiaro affinché non sia più “il jazzista dimenticato”.
“Gábor Szabó: il jazzista dimenticato” sarà presentato a Budapest il 10 settembre alle ore 15 presso Virág Benedek Ház (Döbrentei utca 9.). La presentazione ,che si terrà in lingua italiana e ungherese, è organizzata con l’Istituto Italiano di Cultura. Ingresso libero. (Inform)