direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Stati Uniti, ICE: “Italian Women in Silicon Valley” a San Francisco (7-9 novembre)

INTERNAZIONALIZZAZIONE

 

SAN FRANCISCO – “Italian Women in Silicon Valley”: è il titolo della conferenza organizzata da ICE Agenzia che si terrà dal 7 al 9 novembre a San Francisco, presso il Centro Italiano Innovazione Innovit.

L’iniziativa è dedicata esclusivamente a Startup e Pmi innovative iscritte al Registro Speciale delle Camere di Commercio e si colloca nell’ambito delle attività a supporto delle startup e delle Pmi innovative sul mercato USA finalizzate ad esplorare tematiche di grande attualità.

L’evento coinvolgerà le imprenditrici italiane che hanno fondato una startup o che hanno alle spalle percorsi imprenditoriali, con l’obiettivo di fornire contenuti e rafforzare le loro competenze manageriali, contatti e network per crescere ed avere successo su scala globale, modelli ed esempi per superare le barriere comuni da affrontare nella comunità imprenditoriale globale.

“I temi della diversità e dell’inclusione – sottolinea l’ICE –   sono diventati centrali anche in ottica business e la loro rilevanza è in forte crescita a livello mondiale. Garantire parità di condizioni competitive è ormai un obiettivo strategico per ogni governo, in particolare assicurarsi che tutti abbiano eguale accesso alla formazione di quelle competenze chiave che sempre più permetteranno di fare carriera – digitali, tecnologiche e ambientali.

Tuttavia, al momento questa parità di condizioni non esiste e anche Innovazione e imprenditoria sono ambienti in cui la maggior parte delle opportunità e dell’accesso al capitale sono destinate agli uomini e dove la maggioranza dei founders è di sesso maschile.

E’ importante, quindi, incentivare quei progetti orientati a ridurre queste disparità, trasformando l’uguaglianza di genere in una delle chiavi per rilanciare l’economia e incrementando il numero ancora esiguo (ma crescente) dell’imprenditoria femminile anche nel mondo delle startup italiane”.

L’iniziativa è  in collaborazione con US Market Access Center e Prospera Women, partner autorevoli in Silicon Valley sul tema Diversity and Inclusion, che da anni sviluppano programmi rivolti a imprenditrici female founders .(Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform