MIGRAZIONI
Fondazione Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana
GENOVA – Il libro “Migrante per sempre” di Chiara Ingrao il prossimo 5 maggio sarà presentato a Genova, presso la Biblioteca Centrale Berio ( Via del Seminario, 16) alle ore 16.30. La presentazione è organizzata nell’ambito di “Smarginando” Festival ideato dalla Fondazione Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana per promuovere e accompagnare l’apertura del nuovo Museo. “Migrante per sempre”. Dall’Italia degli emigranti a quella degli immigrati, cinquant’anni nella vita di Lina, ispirata a una storia vera: bambina in Sicilia, ragazza in Germania, donna in una Roma anche in fondo straniera. Un paese di padri lontani e di preti padroni, di pistacchi e di mandorle; un papà che varca i confini da clandestino, una madre che lo raggiunge e condiziona le scelte di Lina, prima ferita dall’abbandono materno e poi dalla costrizione a emigrare anche lei, rinunciando ai suoi progetti di studio. La nonna bracciante è mamma e maestra, ma non è lei che può decidere chi parte e chi resta. Partire è inverno tedesco, è la fabbrica: è suoni incomprensibili sputati in faccia, sorelle perdute e amicizie turche, compaesani soffocanti. Manca l’aria, i sogni s’infrangono e le parole vecchie non bastano più. Per Lina si apre una stagione di nuove esperienze, si impegna nelle Acli in Germania si innamora. Riesce a tornare, finalmente: ma dove? Affetti e fatiche, solitudini e alleanze impreviste, in un mondo profondamente cambiato ma con la stessa ostinata voglia di trovare la propria strada, fra radici strappate e sprazzi di futuro. Ne discutono con l’autrice la giornalista Silvia Neonato e la direttrice dell’Archivio Diaristico Nazionale, Natalia Cangi. Letture a cura dell’attore Marco Benedetti. (Inform)