ITALIANI ALL’ESTERO
Roma – Su Rai Storia , per il ciclo “Documentari d’autore” ,sabato 10 giugno alle ore 23.10 andrà in onda “Sicily Jass – the world’s first man in jazz” di Michele Cinque, con la partecipazione di Roy Paci e Mimmo Cuticchio.
In una Sicilia senza tempo e nella New Orléans di oggi e di ieri, il documentario racconta la storia di Dominic James “Nick” La Rocca e l’influenza che gli emigranti italiani hanno avuto nella nascita del Jazz, considerato l’ultimo genere della musica americana.
Nato a New Orléans nel 1889, figlio di emigrati siciliani, Nick La Rocca con la sua Original Dixieland Jazz Band fondata nel 1911, incide nel 1917 il primo disco della storia del jazz, “Livery Stable Blues”. Il disco venderà più di un milione di copie, e l’Original Dixieland Jazz Band nel giro di poche settimane diventerà la jazz band più pagata al mondo. I brani da Tiger Rag a Clarinet Marmalade influenzeranno i più grandi jazzisti tra cui Louis Armstrong.
Sicily Jass è un viaggio introspettivo narrato dalla voce, dal gesto e dai pupi di Mimmo Cuticchio. Il giudizio di critici e storici del jazz e i materiali di archivio rielaborati con le più moderne tecniche grafiche scandiscono la narrazione e fanno rivivere l’epoca del successo della band. La voce di Nick La Rocca in un’inedita intervista e la testimonianza del figlio Jimmy portano infine a scoprire perché La Rocca e la sua band sono spesso dimenticati nella storiografia del jazz. (Inform)