PARTITI
All’iniziativa, convocata in vista dell’anticipo del Congresso nazionale, hanno partecipato anche Claudio Micheloni, presidente del Comitato per le Questioni degli italiani all’estero del Senato, e il segretario del Pd in Svizzera Michele Schiavone
GINEVRA – In una fase di disorientamento generale, che interroga e sollecita la politica a ritrovare le sue virtù e il proprio ruolo nei territori e nelle istituzioni, il Partito democratico di Ginevra ha convocato il congresso del circolo locale, per far discutere i suoi iscritti e militanti sui vari scenari aperti con le difficoltà manifestatisi nel partito nazionale italiano e la conseguente anticipazione del Congresso nazionale.
Nel corso dell’assemblea il presidente, Alfiero Nicolini e il segretario, Gianni Tinella hanno volutamente fatto riferimento alle specificità ed al senso della rappresentanza politica di un partito all’estero, che “deve essere – hanno ribadito – uno strumento spendibile per tessere relazioni e costruire opportunità d’integrazione della sua comunità nel paese d’accoglienza. Tanto più coerente e costante è questo legame con i riferimenti nel partito nazionale e nel parlamento, tanto più spendibile e credibile è il lavoro volontario dei militanti a livello locale”.
È stato inoltre sottolineato come “la città di Ginevra offra alla comunità italiana varie opportunità e occasioni, che possono tenere viva una proposta politica internazionale. Forti sono i rapporti con il partito socialista ginevrino e con le rappresentanze sindacali, con l’ampio arco associativo e politico italiano. Nel recente passato questo circolo – si legge nella nota diffusa in proposito – ha già sperimentato interessanti progetti ed iniziative politiche, che hanno portato alla costituzione locale del City Group PSE-Ginevra del quale il Pd ginevrino è parte attiva, come anche con grande passione ha aperto la campagna elettorale nazionale alle elezioni politiche del 2013”.
Richiamato il rinnovamento del circolo, che oggi conta numerose iscritte e numerosi iscritti. Nel corso del congresso gli iscritti hanno eletto un nuovo segretario, Armando Lanaro, una nuova vice segretaria, Lucia Fioravanti, ed hanno confermato Alfiero Nicolini nel ruolo e nella responsabilità di presidente. Presenti alla discussione anche Claudio Micheloni (Pd, ripartizione Europa), presidente del Comitato per le Questioni degli italiani all’estero del Senato, e il segretario del Pd in Svizzera Michele Schiavone, i quali hanno interloquito con gli intervenuti, e tra loro parecchi giovani e donne, sui lavori parlamentari e sulle questioni attinenti alle politiche migratorie.
Nelle riflessioni è emersa la volontà e l’interesse a costruire i presupposti per organizzare al meglio tutto il percorso preparatorio per partecipare attivamente alle prossime elezioni primarie e contribuire con proprie tesi alla discussione congressuale.
Un caloroso ringraziamento è stato espresso alla figura del segretario uscente, Gianni Tinella, impegnato da anni nel partito ginevrino e figura di riferimento assieme a Francesco Celia, già presidente del Comites, i quali hanno espresso la necessità di una pausa di riflessione in seguito alle vicende interne del partito nazionale italiano. A dirigere il Partito democratico di Ginevra nei prossimi anni – conclude la nota – sarà un gruppo solido e coeso, composto da: Lanaro Armando–segretario, Fioravanti Lucia–vice segretario, Nicolini Alfiero–presidente, Amborso Guido, Faik Az Eddine, Fantini Bernardino, Ionata Giuseppe, Mangano Boris, Miscoria Raffaele, Picazio Attilio, Rigamonti Marco, Scarinici Antonella. (Inform)