MINISTERO DEL TURISMO
ROMA – “Il turismo enogastronomico è sia una certezza che un’opportunità sempre più evidente per promuovere le eccellenze dei territori italiani. Ricordo che, in termini turistici, un terzo della spesa di connazionali e stranieri in vacanza è destinato alla tavola ed è per questo che ribadisco come la ristorazione sia, a tutti gli effetti, una componente dell’accoglienza e quindi del turismo”, si legge in una nota del Ministro del Turismo Daniela Santanché. “La cucina italiana è un valore aggiunto per il turismo perché porta con sé il concetto stesso di ‘italianità’ e di identità culturale: come i nostri monumenti molti degli elementi della nostra cucina sono noti e apprezzati a livello internazionale. La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo ci accompagnerà fino a domenica 19 novembre: rientra a pieno titolo in quella strategia che, fortemente voluta da Governo e Ministero, ci permette di valorizzare la diversità delle eccellenze tipicamente ‘Made in Italy’ sostenendo, così, la cucina italiana quale patrimonio immateriale dell’Unesco”, conclude la nota. (Inform)