CULTURA
Nell’ambito del circolo di lettura online “Book O’Clock”, dedicato ai bambini tra i 6 e gli 11 anni
LONDRA – L’Istituto Italiano di Cultura di Londra, nell’ambito del circolo di lettura online “Book O’Clock”, dedicato ai bambini tra i 6 e gli 11 anni, presenterà il 20 gennaio “Manuale d’incanto”, un libro di poesie scritto da Cristiano Sormani Valli ed illustrato da Alessandra Di Consoli.
Il libro, che sarà presentato alle ore 17 dalla creatrice e curatrice di “Book O’Clock” Gloria Danili, nasce dal sodalizio artistico tra lo scrittore e l’illustratrice, legati da un rapporto di profonda amicizia. Il periodo di lockdown ha rappresentato per loro una pausa creativa: Alessandra ha immaginato tante storie ed ha dato vita ai suoi pensieri riproducendoli sul foglio con i suoi pennelli colorati. I suoi disegni sembrano sussurrare all’orecchio di Cristiano le rime che ci parlano dei personaggi illustrati. Ogni filastrocca racconta una piccola storia: ci sono ballerine che inventano l’universo danzando, pensieri come barchette di carta nel mare, una balena che è anche un’isola e una ragazza radice. Ci siamo tutti noi: acrobati nel mondo. La perfetta sincronia tra parole ed immagini produce l’effetto magico di farci sognare, di accompagnarci attraverso un viaggio fantastico in un mondo incantato. L’opera, realizzata in un periodo difficile a causa della pandemia, rappresenta un augurio per il nuovo anno, un messaggio di allegria e di speranza e regala la gioia di una risata. Per maggiori informazioni : https://iiclondra.esteri.it/iic_londra/it/gli_eventi/calendario/2022/01/book-o-clock-manuale-d-incanto.html
Gli incontri di Book O’ Clock vengono trasmessi in diretta da Londra su YouTube ogni terzo giovedì̀ del mese e vengono condotti dall’autrice Gloria Danili. Per assistervi basta collegarsi su You Tube tramite il seguente link: https://www.youtube.com/channel/UCytf8iTdV5_LR3LrLq800Rw/LIVE
L’IIC ricorda a chi non fosse riuscito a seguire gli incontri in diretta, che le registrazioni delle trasmissioni precedenti di Book O ‘Clock saranno comunque sempre disponibili, sia sul canale speciale di YouTube, sopra indicato, che sul canale VIMEO accessibile dal website dell’Istituto. (Inform)