ITALIANI ALL’ESTERO
Bando per l’assegnazione di contributi ad Associazioni di promozione sociale ed Enti Locali per attività di apprendimento a favore di giovani emiliano-romagnoli all’estero
BOLOGNA – Martedì 5 luglio, ore 10.00, si terrà un Info day online per far conoscere le novità del Bando Boomerang 2022-2023 – per l’assegnazione di contributi ad Associazioni di promozione sociale ed Enti Locali per attività di apprendimento a favore di giovani emiliano-romagnoli all’estero – e fornire informazioni utili per la progettazione e la presentazione delle candidature. Attraverso il Bando, l’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna vuole finanziare progetti per la realizzazione di attività che promuovano percorsi per l’acquisizione di competenze professionali e artistiche in vari settori tra cui anche il settore turistico ed enogastronomico da realizzare in Emilia-Romagna.
Possono presentare domanda di partecipazione al Bando le Associazioni di promozione sociale che abbiano una sede permanente nel territorio regionale e che operino da almeno tre anni nel settore dell’emigrazione, iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e gli Enti Locali dell’Emilia-Romagna (Comuni, Unioni di comuni e Province). I beneficiari finali delle attività possono essere esclusivamente giovani (18-35 anni) di origine o discendenza emiliano-romagnola residenti all’estero e il 50% dei posti è riservato a giovani iscritti alle associazioni di emiliano-romagnoli nel mondo. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro e non oltre le ore 15.00 di mercoledì 31 agosto 2022.
Per partecipare all’Info day è necessaria l’iscrizione a : https://regioneer.it/infoDayBoomerang
Bando e modulistica https://www.assemblea.emr.it/emilianoromagnolinelmondo/attivita/bandi-attivita/bandi/2022/bando-boomerang-2022-2023 (Inform)