IMMIGRAZIONE
Il 17 febbraio 2015 scadono i termini per le iscrizioni al master in Economia e Intercultura delle Migrazioni – MEDIM), che IDOS ha organizzato insieme all’Università di Tor Vergata
ROMA – Il Centro Studi e Ricerche IDOS, Immigrazione Dossier Statistico – coordinatore Franco Pittau – coglie l’occasione degli auguri di Natale per preannunciare la pubblicazione sul sito www.dossierimmigrazione.it, grazie ad organizzazioni ed esperti di traduzioni in lingue estere, della scheda riassuntiva del “Dossier Statistico Immigrazione 2014. Rapporto UNAR” in arabo, bangladese, cinese, francese, inglese, olandese, spagnolo e tedesco (seguiranno altre traduzioni), mentre continua la campagna di presentazione del “Dossier” in collaborazione con gli Enti locali e le organizzazioni sociali.
Di particolare interesse il Master di II livello che IDOS ha organizzato insieme all’Università di Tor Vergata (Master in Economia e Intercultura delle Migrazioni – MEDIM), per il quale le iscrizioni scadono il 17 febbraio del 2015. (per la necessaria documentazione v. http://web.uniroma2.it/
Segnaliamo anche altre iniziative di approfondimento delle tematiche sull’immigrazione, in particolare quelle che si svolgeranno nell’area romana, per le quali IDOS presta la sua collaborazione: Cattedra UNESCO, seminari presso l’Università Sapienza di Roma, riferimento unescochair@uniroma1.it; Università SAPIENZA, Master Religioni e mediazione culturale, riferimento master-religioniemediazione@
Degni di attenzione anche il Master sulle tematiche socio-sanitarie che si svolgerà presso l’Università di Modena (riferimento bruno.ciancio@unimore.it), la Scuola di Sociologia delle Migrazioni che si tiene ogni anno a Genova (riferimento medi@csmedi.com) e il tradizionale appuntamento per gli imprenditori immigrati, il MoneyGram Award, previsto per il 25 giugno 2015 (termine ultimo per le candidature: 25 maggio 2015, riferimento info@etnocom.com). (Inform)