CINEMA
AMBURGO – Anche quest’anno gli Istituti di Cultura europei della città anseatica di Amburgo – Istituto Italiano di Cultura, Instituto Cervantes, Institut Français e Goethe Institut , che si sono costituiti in associazione EUNIC circa 20 anni fa – presentano “Le Giornate del Cinema europeo”, giunte ora alla loro quinta edizione. Si tratta di una settimana dedicata al cinema e in particolare ad opere di registe provenienti da Italia, Spagna, Francia e Germania, che presentano il loro film più recente e già premiato con importanti riconoscimenti internazionali.
Dal 18 al 21 aprile sarà possibile vedere presso la Sala cinematografica Cinema 3001 di Amburgo, ogni sera, un film di una lingua diversa. I film verranno proiettati nella loro versione originale con i sottotitoli in inglese.
Il film che rappresenta l’Italia è “Chiara” di Susanna Nicchiarelli. Il film – che ha vinto il David di Donatello 2023 – racconta la storia di una ragazza con in tasca il sogno della libertà e divenuta santa. E’ ambientato nell’Assisi del 1211: la giovane Chiara, interpretata da Margherita Mazzucco, a soli diciotto anni scappa di casa nella notte per raggiungere Francesco (Andrea Carpenzano), suo caro amico. Quella fuga sarà solo l’inizio di un grande cambiamento che interesserà tutta la sua intera vita. Da quel momento in poi Chiara accetta di vivere in povertà in un monastero, nonostante l’opposizione dei suoi famigliari. Determinata a fare carità, la giovane si opporrà alla clausura e perfino al Papa, lottando con tutte le sue forze insieme alle donne che la seguono per ottenere ciò che vuole. Nel cast , anche Luigi Lo Cascio e Carlotta Natoli.
Per un dibattito con il pubblico presente in sala dopo il film, che verrà proiettato venerdì 21 aprile alle ore 19:00, è stata richiesta la disponibilità di Margherita Mazzucco.
Le altre proiezioni: martedì 18 aprile , ore 19:00, l’Instituto Cervantes presenta: “Canción sin nombre” / “Lied ohne Namen” di Melina León; mercoledì 19 aprile, ore 19:00, l‘Institut français presenta “Playlist” di Nine Antico; giovedì 20 aprile, ore 19:00, il Goethe-Institut presenta “Das melancholische Mädchen” di Susanne Heinrich. (Inform)