ASSOCIAZIONI
MELBOURNE – Lo scorso fine settembre il presidente del Veneto Club Melbourne Louis Crema, accompagnato dalla moglie Amanda Crema e dal presidente e consultore della Federazione delle Associazioni Venete del Victoria Fabio Sandonà, è stato ricevuto da vari rappresentanti istituzionali in Veneto, tra i quali il presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti, l’assessore Cristiano Corazzari, il consigliere Luciano Sandonà e il sindaco di Treviso Mario Conte.
In occasione della Giornata dei Veneti nel Mondo, svoltasi a Vicenza domenica 1° ottobre, Louis Crema ha inoltre ricevuto l’onorificenza ufficiale a firma del presidente della Regione Luca Zaia “Premio Eccellenze Venete nel Mondo 2023” con la seguente motivazione: “Per essere stato, sin dalla sua giovinezza, fortemente protagonista all’interno della Comunità Veneta in Australia e per aver dimostrato grandi capacità imprenditoriali mantenendo un saldo legame con le proprie origini”.
Nato e cresciuto da una famiglia trevigiana emigrata in Australia nella prima della metà del secolo scorso, Louis Crema è attualmente alla guida del sodalizio del Veneto Club Melbourne dall’annualità 2015/2016 dopo averne precedentemente ricoperto i ruoli di vicepresidente per gli anni 2003/2004 e 2004/2005, di segretario dal 1990/1991 al 1994/1995 e di consigliere per l’anno 1980/1981; lo stesso è ad oggi, tra l’altro, il più giovane socio fondatore del Club, una realtà associativa polivalente che dal 1967 ha saputo svilupparsi e propone oggi molteplici offerte culturali, ricreative, sportive, ricettive e commerciali a trazione veneta e conta, tra i rami sopra indicati, più di tremila associati. Nella nota diffusa in proposito, Fabio Sandonà sottolinea, inoltre, l’input materiale e immateriale che Louis Crema ha saputo dare per la realizzazione nel tempo, all’interno del complesso, di opere e monumenti a tema raffiguranti il patrono di San Marco e non solo, e il contributo dato negli anni alla crescita e all’evoluzione della struttura lo ha reso un punto di riferimento per l’intera collettività veneta locale, oggi ancor tanto numerosa quanto partecipativa e che trova in lui un suo caposaldo grazie alla sua esperienza, la sua passione, la sua determinazione e il suo profondo amore per le proprie origini regionali, valori che lo guidano quotidianamente sia nel suo impegno comunitario così come in quello commerciale. Luis Crema è inoltre alla guida delle aziende di famiglia, collegialmente con i fratelli Luciano e Romeo, attive nei settori delle costruzioni edili, infrastrutture e cementistica nello stato del Victoria (Australia) da quasi un trentennio. In particolare viene segnalato il suo contributo alla creazione, negli anni ’90, della società di famiglia “Piave Premix Concrete”, realtà del settore della cementistica, il cui nome rende omaggio alle proprie radici Trevigiane così come, più recentemente, l’intitolazione di uno dei grattacieli realizzati qualche anno fa nel centro di Melbourne, “Marco”, in onore a San Marco.
A Louis Crema, Sandonà rivolge da parte di tutta la comunità regionale del Victoria i più sentiti complimenti per questo suo riconoscimento “frutto di una vita fatta di lavoro, sacrifici e dedizione oltre che di uno smisurato attaccamento alla propria identità veneta che lo hanno fatto divenire quel modello da seguire così tanto stimato e apprezzato”. (Inform)