TIROLO-ALTO ADIGE-TRENTINO
TRENTO – Sono online sul sito www.europaregion.info i nuovi temi del mese, suddivisi nelle tre sezioni: personaggio, luogo e questione giuridica. Si comincia con il luogo del mese, il santuario di San Romedio: situato tra Sanzeno e Coredo, in Val di Non, per raggiungerlo bisogna percorrere una profonda forra lunga 2,5 km e inerpicarsi su una rupe alta quasi 100 metri. Il santuario, dedicato all’eremita Romedio, custodisce molti tesori artistici e ospita attualmente sei chiese che occupano l’intero sperone collegate da una scala di 131 scalini.
La persona del mese è, invece, Gerhard Prantl, tirolese, originario della Ötztal, una delle menti più creative di tutto l’Euregio. Prantl ha collaborato alla progettazione, organizzazione e realizzazione di numerosi progetti culturali in ambito regionale, sovraregionale e internazionale, e ha curato diverse pubblicazioni culturali. Nel novembre 2013 è stato insignito dal presidente austriaco Heinz Fischer del titolo onorifico di “Professore”.
La questione giuridica del mese, infine, riguarda la protezione delle specie botaniche. L’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, infatti, attribuisce un grande valore alla natura, considerata base e forza vitale del futuro e dunque meritevole di una particolare tutela. Tutti i dettagli della materia vengono sviscerati da Thomas Willhalm, conservatore di botanica del Museo di scienze naturali.(Inform)