martedì, 15 Ottobre, 2013 in
NOTIZIE INFORM
SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
Presentazione il 18 ottobre all’Istituto Italiano di Cultura
Percorsi italiani nel Museo di Belle Arti di Budapest
BUDAPEST – L’Istituto Italiano di Cultura di Budapest propone un affascinante percorso di storia e d’arte dal XIV al XX secolo, un viaggio ideale nell’arte italiana di ieri e di oggi, un itinerario che racconta storie e paesaggi – reali e immaginari – evidenziando la complessità e le stratificazioni della vicenda artistica e antropologica dell’Italia insieme alla ricchezza e varietà della collezione conservata al Museo di Belle Arti di Budapest.
La brochure – Percorsi italiani – realizzata con il coordinamento scientifico del prof. Alessandro Rovetta dell’Università Cattolica di Milano, è un documento agile che può essere utilizzato come guida alla visita della collezione ma anche come un sintetico piccolo “manuale” di storia dell’arte italiana poiché i testi proposti sono in molti casi attenti anche a far emergere quei momenti, quei nodi e quelle interferenze che hanno comportato svolte significative nella storia personale degli artisti
Delle singole opere presentate vengono svelate le storie, di alcune vengono date le chiavi di lettura. Il percorso nel suo insieme, pagina dopo pagina, aiuta a scoprire la bellezza: dalla purezza delle forme classiche alle armonie rinascimentali, dalle sofisticate iconografie di Raffaello fino ai più arditi risultati delle avanguardie.



