direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

“Parleuropa”, il 26 settembre rally linguistico a Roma

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE

“Parleuropa”, il 26 settembre rally linguistico a Roma

 

ROMA – In occasione della Giornata europea delle lingue, la Dg Traduzione della Commissione europea – Antenna di Roma, in collaborazione con il polo romano di  EUNIC, organizza la prima edizione di Parleuropa, un rally linguistico che giovedì 26 settembre porterà i partecipanti a mettersi alla prova con ben 9 lingue. Un viaggio tra le lingue e i mestieri d’Europa, che pone il multilinguismo al centro di un divertente gioco a tappe senza tralasciare l’aspetto più pratico, quello legato alla crescita e all’occupazione. Un’esperienza divertente che vedrà più di 100 partecipanti di tutte le età, divisi in 10 squadre, mettersi alla prova e apprendere parole, suoni, mondi e prospettive nuove.

L’iniziativa – sottolineano dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Ue –  ha avuto un successo travolgente: a pochi giorni dal lancio sul sito www.parleuropa.eu  era già stato raggiunto il numero massimo di partecipanti. Dopo una breve cerimonia di apertura presso il Goethe-Institut di Roma, alla presenza dell’Ambasciatore tedesco e di rappresentanti della Commissione europea, alle 15.00 del 26 settembre verrà dato il “via” al rally, che toccherà centri di cultura, biblioteche e associazioni culturali nella splendida cornice del centro storico di Roma. Tappa finale all’Institut français – Centre Saint-Louis dove i vincitori riceveranno ricchi premi ispirati al tema dei viaggi e delle lingue e tutti i “rallisti” potranno assaggiare specialità culinarie dei paesi partecipanti.

Aderiscono all’iniziativa: Ambasciata di Slovenia, Ambasciata di Svizzera, Associazione italo-croata, Biblioteca europea di Roma, British Council, Casa delle Traduzioni di Roma, Fondazione Russkiy Mir, Forum Austriaco di Roma, Goethe-Institut Rom, Institut français – Centre Saint-Louis, Instituto Cervantes, Istituto Austriaco, Istituto Polacco di Roma, Porta Futuro/Provincia di Roma, Società Dante Alighieri.

L’Unione europea promuove il multilinguismo, sia all’interno delle proprie istituzioni sia nella società civile, sostenendo la diversità linguistica e puntando ad aumentare il numero di cittadini che conoscono due lingue straniere oltre alla propria lingua madre. L’intento del gioco “Parleuropa” è incoraggiare l’apprendimento delle lingue attraverso il divertimento. (Inform)
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform