ISTAT
ROMA – Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il sistema informativo dell’Istat sulla Violenza contro le donne pubblica nuovi dati. Il Sistema nasce dalla collaborazione tra Istat e Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio.
In particolare vengono diffusi:
I dati sulle prestazioni ed erogazioni di servizi da parte delle Case Rifugio (online dal 24 novembre) ;
I primi dati degli accessi delle donne vittime di violenza al pronto soccorso (online dal 24 novembre) (due report di analisi e la metodologia di analisi);
Il report sul Numero contro la violenza e lo stalking 1522 – dati all’ottobre 2020 (online dal 24 novembre);
Tavole di dati “Il numero verde 1522 durante la pandemia (periodo marzo-ottobre 2020)”;
I dati sulle persone denunciate e sulle vittime di atti persecutori, maltrattamenti in famiglia, percosse, violenze sessuali e, per la prima volta, di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti; i dati sugli ammonimenti e sugli allontanamenti;
I dati sulle vittime di omicidio (anno 2019 e primo semestre 2020);
I dati sugli imputati per alcune tipologie di reati violenti al 2018;
I dati sui condannati per alcune tipologie di reati violenti al 2018;
I dati sui detenuti per alcune tipologie di reati violenti al 2019 (online dal 20 novembre) .
Inoltre il sito, costantemente aggiornato, riporta uno speciale aggiornamento della normativa regionale in tema di violenza e delle campagne di sensibilizzazione. (Inform)