direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Multilinguismo in famiglia, l’8 giugno l’ultimo appuntamento della stagione per il webinar gratuito del Comites di Londra che spiega come destreggiarsi tra le fonti in rete

ITALIANI ALL’ESTERO

 

LONDRA – Si conclude la serie di webinar dedicati al multilinguismo a partecipazione gratuita e organizzati dal Comites Londra. Nell’ultimo appuntamento della stagione, che si terrà giovedì 8 giugno alle ore 18 (UK time) sempre in diretta sui profili ufficiali del Comites Londra Facebook, Twitter e Youtube, si avrà come ospite Karin Martin, ricercatrice specializzata in multilinguismo e docente presso l’Università delle Scienze Applicate della Carinzia (Austria). La Dottoressa Martin condividerà il suo lavoro sul tema del multilinguismo in famiglia e, in particolare, il progetto “Il Giardino Multilingue”, nonché il ciclo di interviste ad esperti del settore per diffondere informazioni sul multilinguismo che siano facili e accessibili. Si parlerà, inoltre, dell’attenzione crescente che il tema sta sempre più riscuotendo e di come navigare questa realtà, affrontando anche le difficoltà nell’identificare fonti affidabili sull’argomento. Durante il webinar ci sarà la possibilità di porre dei quesiti attraverso i commenti, oppure si potranno inviare le domande per tempo scrivendo all’email press@comiteslondra.info. Karin Martin, come anticipato, è Senior Researcher and Lecturer presso l’Università delle Scienze Applicate della Carinzia, dove insegna lingua e cultura italiana e conduce ricerche nell’ambito del multilinguismo e dell’interculturalità. Durante gli studi di Dottorato si è specializzata in bilinguismo e dislessia evolutiva. Nel 2014 ha avviato la sua attività come consulente e formatrice in multilinguismo. Lavora principalmente con genitori ed educatori, aiutandoli a gestire e promuovere la crescita con più lingue attraverso strategie pratiche e sottolineando l’importanza di mantenere la lingua o le lingue di origine. I webinar del Comites Londra dedicati al multilinguismo e a partecipazione gratuita sono organizzati con il supporto di Carmen Silvestri, dottoranda in Linguistica Applicata alla University of Essex e fondatrice di Ambarabà Community Language School. Infine si ricorda l’elenco dei precedenti webinar aventi per ospiti: Jacopo Torregrossa, professore di Multilinguismo, Goethe-Universitat Frankfurt am Main; Antonella Sorace, professoressa di Linguistica dello Sviluppo presso University of Edinburgh e fondatrice di Bilingualism Matters; Giulia Pepe, ricercatrice in Sociolinguistica alla University of Westminster e docente di lingua italiana; Nicole Zocchi, logopedista specializzata in bilinguismo; Ines Saltamacchia (direttrice della Scuola Italiana a Londra), Ernestina Meloni (docente di italiano e membro del consiglio di amministrazione di SIAL Charity) e Eleonora Giovannardi (coordinatrice dei corsi di italiano). (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform