direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Mezzogiorno, Simone Billi (Lega): 506 pensionati titolari di pensione estera hanno usufruito del regime fiscale agevolato

PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO

Il Governo ha risposto in Commissione Finanze della Camera a un’interrogazione    

 

ROMA  – “Sono 506 i titolari di pensione estera che, dal 2019 a oggi, hanno beneficiato del regime fiscale offerto dalla legge 145/2018, il cosiddetto «ritorno dei pensionati». Nel 2021 la maggior parte dei beneficiari proveniva da Regno Unito (73), Germania (60), USA (35) e Belgio (34). L’Abruzzo è la meta di trasferimento preferita (88), seguita da Puglia (58), Sicilia (45), Sardegna (37) e Campania (23). Si registra una decisa tendenza di crescita, di circa il 470%, dal 2019 al 2021. In particolare, i beneficiari britannici si sono moltiplicati di oltre 7 volte, quelli tedeschi di quasi 6 volte e quelli americani di 5 volte”. Lo segnala Simone Billi ,deputato della Lega eletto nella circoscrizione Estero-ripartizione Europa e capogruppo in Commissione Esteri, , rilanciando i dati rilasciati in Commissione Finanze della Camera durante la risposta ad una interrogazione del deputato Giulio  Centemero sull’argomento indirizzata al Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. L’on. Billi, che è cofirmatario dell’interrogazione,  ricorda che la legge 145/2018 ha introdotto un regime fiscale opzionale per i titolari di pensione estera che trasferiscono la residenza fiscale nei piccoli centri del Mezzogiorno. “In particolare – precisa Billi – la legge prevede la possibilità di scegliere il regime opzionale del 7% sulle pensioni o altri redditi esteri per 5 anni, a condizione di trasferire la residenza fiscale in un comune con non più di 20mila abitanti di una regione del Mezzogiorno, cioè Sicilia, Calabria, Sardegna, Campania, Basilicata, Abruzzo, Molise e Puglia”, Billi ringrazia i colleghi Centemero, Bagnai, Cavandoli e Gusmeroli “per aver sostenuto questa mia interrogazione in Commissione Finanze” e il Sottosegretario Lucia Albano “per l’esaustiva risposta” . (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform